Soffri di disturbi digestivi, come stitichezza, colon irritato, gonfiori?
Hai mai collegato il tuo mal di testa a una digestione poco salutare?
o magari problemi della pelle ad un’eliminazione poco efficace?
Sei libero di seguire il tuo “istinto” o qualcosa ti blocca?
Il massggio all’addome è una forma non invasiva di massaggio che si concentra principalmente sull’addome, apportando così effetti benefici sulla digestione, ma anche sulla respirazione, lo stato emotivo e l’intero essere! Anche piedi e testa vengono presi in considerazione per offrire un ulteriore sostegno.
NON è però un massaggio medico e non viene fatta nessuna diagnosi. E’ un massaggio di benessere. La prima seduta perciò richiede un dialogo dettagliato per permettere di valutare le tue necessità ed eventuali contro-indicazioni. Il trattamento può durare circa 90 minuti. Le sedute successive sono di 60 minuti.
Il massaggio all’addome può anche essere integrato con altri massaggi e sarà di più breve durata.
i Benefici di questo tipo di massaggio sono numerevoli:
-sollievo da dolori legati a stitichezza, gonfiori, etc
-miglioramento del metabolismo
-migliora il rilassamento, il respiro, il livello energetico , il sonno
-favorisce l’eliminazione di tossine, riducendo congestioni
-migliora la digestione e l’assorbimento di nutrienti
-riduce lo stress
-migliora la vitalità e la funzione degli organi.
E’ importante essere a stomaco vuoto, almeno due ore dall’ultimo pasto.
Ogni parte del nostro corpo lavora con l’altra per mantenere omeostasi, e quando una di queste parti non è alla pari, il corpo può subire una specie di reazione a catena negativa, che si manifesta in diversi disturbi. Gershon evidenzia come il sistema gastroenterico sia dotato di un cervello , denominato “secondo cervello“: in esso ci sono infatti oltre cento milioni di neuroni che gestiscono le attività intestinali e che si collegano al cervello centrale. Nello stesso tempo, il sistema nervoso enterico può funzionare in modo autonomo, anche quando privato di connessioni con il cervello.
Da qui si può capire come la relazione tra i due cervelli (quello centrale e quello enterico) sia bi-direzionale: stress ed emozioni negative possono influire negativamente sulla salute di stomaco e intestino, causando distubi alla peristalsi, alla produzione di acidi o enzimi, per esempio. Basta pensare che il 95% della serotonina , il neurotrasmettitore del buonumore, del nostro organismo viene prodotta proprio nell’intestino: “infiammazione, alterazione intestinale e depressione possono essere quindi manifestazioni dello stesso processo” (PNEI) “Il cervello dell’intestino deve lavorare bene, o nessuno potrà permettersi il lusso di pensare affatto” (M.D. Gershon).
Hai bisogno di serotonina per rimanere innamorato, per svegliarti la mattina accanto alla stessa persona e scoprire qualcosa di diverso in lei/lui” (A. Villoldo), pensa un pò te!
Si dice che la zona intestinale sia “la sede delle nostre emozioni”: pensiamo a quanti usano il cibo per riempire un vuoto interiore, o per evitare di provare una determinata emozione, o perchè senza cibo non si vive…per esempio? Questa parte del corpo può essere molto sensibile per certe persone, perciò ogni trattamento verrà indirizzato alla persona e alla sua esigenze, tenendo in considerazione la parte fisica così come quella emotiva ed energetica.
Se vuoi indagare più in profondità la tua relazione CIBO & EMOZIONI, ti consiglio di provare la tecnica Journey. Sono una professionista Journey qualificata, e offro sessioni specifiche per smascherare comportamenti poco salutari con il cibo, eliminano i sabotatori e permettendoti così di vivere una vita a pieno.
Aneddoto/esperienza personale…
Ho imparato questo massaggio all’Inspire Massage Centre di Londra, ora conosciuto come Dynamic Bodywork Academy. Alle informazioni teoriche e pratiche ricevute durante il week end aggiungo le conoscenze acquisite durante il corso di Laurea in Fitoterapia sempre a Londra. Come evidenziato più volte, questo non e’ un massaggio medico, certo però è fondamentale sapere dove posizionare le mani e cosa c’è in quella parte del corpo!